Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


CREA unico partecipante italiano alla ricerca internazionale durata 13 anni e appena pubblicata su “Science” Il grano tenero, il cereale più coltivato al mondo, non ha più segreti: il suo genoma è stato sequenziato grazie al lavoro - durato 13…


Sottoscritto a Pordenone un protocollo tra sette università ed enti di ricerca Rinnovo della piattaforma varietale e del miglioramento delle tecniche di coltivazione della vite, con l’obiettivo primario di migliorare la sostenibilità della viticoltura dal punto di vista ambientale, economico…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Il Giappone si conferma mercato strategico per il vino italiano: a Osaka il 5 giugno va in scena il Wine Business Forum ICE – Il Sole 24 Ore: Con esportazioni per… Leggi
VINO: GIACOMO BARTOLOMMEI NUOVO PRESIDENTE CONSORZIO VINO BRUNELLO DI MONTALCINO, IL PIÙ GIOVANE NELLA STORIA DELLA DENOMINAZIONE: NOMINATI ANCHE I… Leggi
VINO (UIV): “NO” A PREZZO MINIMO, DISTORCE IL MERCATO: FRESCOBALDI: ARTIFICIO CHE… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura