Il Giacchè era il vitigno a bacca rossa della tradizione dei vignaioli di Cerveteri, l’uva per fare il vino migliore, che stava quasi scomparendo fino a una decina di anni fa, soppiantata da varietà internazionali più facilmente apprezzabili sul mercato.…
Giacchè was the traditional red grape variety of winemakers in Cerveteri (a town northwest of Rome) to make the best wine until about ten years ago, when international varietals began to take its place given their wide appeal in the…
Blog | 14 Dicembre 2017 | Fabio Ciarla
L’impronta è indelebile in virtù di una capacità colorante estrema, ma anche la storia che racconta lascia un segno importante. Parliamo del Giacchè di Casale Cento Corvi, un vino (essendo ormai marchio registrato) tra i più apprezzati della Tuscia e dell’intero…
LE BOTTIGLIE Regione: Lazio Tipologia: IGT Uve: 100% Lambrusco Maestri Azienda: Casale Cento Corvi Sito: www.casalecentocorvi.it Descrizione Il Giacchè era il vitigno tradizionale del vino “buono” di Cerveteri, ora si sa che in realtà il vitigno è il Lambrusco…