Collaborazioni | 7 Maggio 2016 | Fabio Ciarla
Su queste colonne non si sono mai sprecate parole per elogiare il territorio, anzi si è cercato di sferzarlo quando possibile per cercare di ottenere di più. Bene, questa volta facciamo un plauso e allo stesso tempo diamo una sorta…
Collaborazioni | 7 Luglio 2015 | Fabio Ciarla
La Sardegna è un’isola, famosa per le acque cristalline, si mangerà tanto pesce. La Maremma è zona di butteri e cavalli, si mangerà tanta carne. Enunciati tanto veri quando imprecisi, è vero che in alcune zone dell’isola famosa per la Costa Smeralda…
Collaborazioni | 17 Aprile 2015 | Fabio Ciarla
Mai come nell'ultimo anno si è parlato, a tutti i livelli, di vino "naturale" tendendo così a confondere il rispetto per la natura con il ruolo, fondamentale, della scienza e della tecnologia. Il famoso "vino del contadino" rappresenta uno dei…
Collaborazioni | 12 Dicembre 2014 | Fabio Ciarla
Con le prove finali di giovedì 4 dicembre si è concluso l’iter che ha portato a diplomarsi i primi sommelier interamente formati a Velletri con la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori (FISAR), un traguardo importante per i circa 20…
Collaborazioni | 7 Novembre 2014 | Fabio Ciarla
Manca ancora qualcosa al territorio del Cesanese per fare il grande salto, ma la strada è sicuramente quella giusta e può servire da esempio per molti. Parliamo di uno dei più importanti vitigni a bacca rossa autoctoni del Lazio, della…
Collaborazioni | 20 Ottobre 2014 | Fabio Ciarla
Il fatto che fosse venerdì 17 (ottobre) non ha spaventato gli appassionati di vino, la serata organizzata dalla delegazione di Roma e Castelli Romani della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) a Velletri, nei locali dell’ex Cantina Sperimentale, e…
Collaborazioni | 19 Settembre 2014 | Fabio Ciarla
La vendemmia 2014 sarà ricordata come una delle più discusse: dai toni trionfalistici che accompagnavano sempre – anche quelle “modeste” – degli ultimi anni si è passati all’inverso, ovvero previsioni catastrofiche. Come sempre, eliminati gli eccessi, la verità probabilmente è…
Collaborazioni | 29 Luglio 2014 | Fabio Ciarla
La notizia è di qualche settimana fa, una porzione di territorio nazionale da sempre coltivata a vigna (che dà vita ad alcuni tra i migliori vini del Paese) è stata inserita tra le aree “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Langhe, Roero e…
Collaborazioni | 31 Maggio 2014 | Fabio Ciarla
Approvato all'unanimità il documento economico, l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela del Frascati DOC mercoledì 28 maggio ha discusso dei programmi per il futuro, delle strutture e delle risorse messe in campo per i soci e – soprattutto –…
Collaborazioni | 17 Aprile 2014 | Fabio Ciarla
Quella che si è da poco conclusa a Verona è probabilmente l’edizione più difficile per i vini del Lazio, almeno negli ultimi dieci anni, e si spera sia anche quella in cui si è toccato il fondo, dalla quale cioè…