Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Alle radici della cultivar Cesanese di Olevano Romano

Comunicati | 11 Febbraio 2021 | Fabio Ciarla

Domani su facebook, il webinar di presentazione del progetto per l’individuazione di biotipi autoctoni nei vigneti dei territori di Olevano Romano, Genazzano e San Vito Al confine tra la provincia di Roma e quella di Frosinone, caratterizzata dalla presenza della…


La Falanghina, uva bianca storica per la Campania ma con alterne vicende commerciali, è presente nella regione in due forme, o “biotipi” per essere tecnici: quello sannita e quello flegreo. Due modi di interpretare il vino, due territori con storie diverse…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV): MARZIA VARVAGLIONE È… Leggi
MARCO CAPRAI IN CORSA AI WEMBRACE AWARDS 2025 (SFERA ACTION) PER “L’AGRICOLTURA CHE DÀ ASILO”: La cerimonia di… Leggi
Soltanto pochi giorni alla XVII edizione di Terre di Toscana: Domenica 23 e… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura