Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


BIBENDA 2019. I Cinque Grappoli di Puglia

Comunicati | 12 Febbraio 2019 | Fabio Ciarla

È il più alto riconoscimento della Guida Bibenda ai vini italiani, ai grandi produttori e a storie straordinarie che stanno conquistando il mondo. Fondazione Italiana Sommelier porta in Puglia I Cinque Grappoli. Il 16 febbraio prossimo a Borgo Egnazia la…


DEGUSTA LA PUGLIA CON BIBENDA

Comunicati | 15 Novembre 2018 | Fabio Ciarla

Lunedì 19 novembre all’Hotel Rome Cavalieri di Roma Tutto lo spettacolo dei vini pugliesi, tra degustazioni e blind tasting Giornata dedicata alla Puglia del vino, quella in programma lunedì 19 novembre a Roma presso l’Hotel Rome Cavalieri (Via A. Cadlolo, 101) con “Degusta la Puglia”, una…


LA CLASSIFICA DI GENTLEMAN CHE INCROCIA I PUNTEGGI DELLE PRINCIPALI GUIDE PREMIA L’AUTOCTONO UMBRO (Torgiano – PG, 2 febbraio 2018). Secondo tra i vini rossi e primo autoctono d’Italia, il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2012, punta di diamante delle Cantine…


Massimo riconoscimento del Gambero Rosso per l’Oltremè 2016 (Susumaniello 100%) e per il Visellio 2015 (Primitivo 100%) da Bibenda e dalla guida Vitae dell’AIS. Il Saturnino (Negroamaro rosato) è il vino quotidiano per Slow Wine. L’Autunno segna un momento importante per…


Il KIUS di Carpineti tra i 24 migliori vini italiani

Comunicati | 24 Marzo 2017 | Fabio Ciarla

Al BIBENDA DAY 2017, la degustazione dell’anno, ammesso un solo vino laziale: il KIUS della cantina Marco Carpineti   Bibenda, la “Bibbia” del vino, ha organizzato e curato a Roma l’evento che si ripete ogni anno ormai dal 2002: la festa dell’eccellenza vinicola, la…


Il Sommelier, figura tanto importante quanto poco valorizzata (in Italia) “La bottiglia della settimana”: Spumante Brut Metodo Classico 2010 – Marco Carpineti Piccoli sorsi – Nozioni e termini tecnici dell’enomondo: Rosato o Rosé Continua a leggere


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I produttori beverage aumentano “nuovamente” i listini. La contestazione dei distributori Horeca: Fra inflazione e… Leggi
ORVIETO E CHABLIS, DUE TERROIR IN “DIALOGO” PER ESPRIMERE GRANDI VINI: Armando Castagno: “Territori… Leggi
Per i campioni olimpici di short track Arianna e Pietro Sighel allenamento tra i vigneti di Maso Martis: Determinazione e versatilità… Leggi