Enoagricola – Audio blog su vino e agricoltura
  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Podcast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Archivio POST

Newsletter

Perché iscriversi?

1) La newsletter di Enoagricola NON vi inonderà la casella postale di mail, di solito una ogni due settimane (e qualche volta salto la scadenza perché c’è troppo da fare) e quindi tranquilli che non sarà un’invasione seppur pacifica.
2) La newsletter di Enoagricola NON è un semplice elenco di contenuti già presenti sul blog, anzi di quelli ci sono solo alcuni link quando ritenuti realmente interessanti.
3) La newsletter di Enoagricola PROPONE molteplici contenuti legati al mondo del vino e della comunicazione (con qualche sconfinamento nel marketing) raccolti dall’autore durante le due settimane che precedono l’invio. Alcuni sono commentati, generalmente due, altri invece sono solo proposti con più o meno rilevanza. Tutti comunque hanno i relativi link di origine per i vostri approfondimenti.
4) La newsletter di Enoagricola è INTRODOTTA da una riflessione sull’attualità, che NON troverete altrove, e chiusa dal suggerimento di un evento del mondo del vino da seguire o tenere a mente.
Per questi motivi mi sembra scontato che tutti vogliate assolutamente iscrivervi… Bene, di seguito il form specifico, bastano nome, cognome e indirizzo mail (non devo raccogliere chissà quali dati sensibili…).

Iscritivi alla Newsletter di Enoagricola


* campo obbligatorio

ARCHIVIO NEWSLETTER

Newsletter n. 69 del 12 aprile 2018
Che sia un buon Vinitaly, nonostante il caos!

Newsletter n. 68 del 28 marzo 2018
5 Star Wines, un altro anno in Giuria

Newsletter n. 67 del 15 marzo 2018
Assaggi internazionali, dal Sudafrica alla Francia per approdare all’italianissimo Tai Rosso dei Colli Berici

Newsletter n. 66 del 1 marzo 2018
Brunello di Montalcino, i migliori assaggi di Enoagricola. Ma anche un video sulla degustazione che…

Newsletter n. 65 del 15 febbraio 2018
In viaggio per Montalcino ragionando su “vini naturali”, vini delle cooperative e vini che non sanno invecchiare

Newsletter n. 64 del 01 febbraio 2018
I prezzi del vino all’Enoteca Regionale di Roma e le anticipazioni bomba: vini naturali e chef!

Newsletter n. 63 del 18 gennaio 2018
Un mese di calma e poi si ricomincia con le Anteprime, ma nel Lazio?

Newsletter n. 62 del 4 gennaio 2018
Dopo l’anteprima ecco i 20 (circa) vini del 2017 di Enoagricola. Ma c’è spazio anche per i 70 anni di Cincinnato

Newsletter n. 61 del 21 dicembre 2017
Anteprima dei 20 (circa) vini del 2017 di Enoagricola. Insieme agli AUGURI ovviamente…

Newsletter n. 60 del 7 dicembre 2017
Un po’ di genetica in vigna con Spergola e Giacchè prima delle feste di Natale

Newsletter n. 59 del 23 novembre 2017
Fivi, ViVite, BereBene e tanto altro per l’ultimo (forse) caos enoico prima di Natale

Newsletter n. 58 del 09 novembre 2017
Torna il Merano Wine Festival e c’è tanto Lazio finalmente

Newsletter n. 57 del 26 ottobre 2017
Ancora guide, ma anche appuntamenti ed enoturismo

Newsletter n. 56 del 28 settembre 2017
Ed è già ora delle guide… Tra critici e sostenitori voi da che parte state?

Newsletter n. 55 del 8 settembre 2017
Oggi si parte e per la terza volta si va “Tutti giù in cantina”!

Newsletter n. 54 del 2 agosto 2017
Estate calda con negli occhi Collisioni e nella testa le rubriche di Enoagricola

Newsletter n. 53 del 6 luglio 2017
Collisioni is coming… Quest’anno ancora più aperto al mondo e più impegnativo

Newsletter n. 52 del 22 giugno 2017
Doppia newsletter per l’inizio di una calda estate!

Newsletter n. 51 del 25 maggio 2017
Dolcetto fatto, Chardonnay fatto… e anche io non mi sento tanto bene!

Newsletter n. 50 del 11 maggio 2017
Degustazioni a raffica! Ma si ragiona anche di critici e idee, cambiare gli uni o le altre?

Newsletter n. 49 del 27 aprile 2017
Dolcetto, Chardonnay e Sky Wine. Maggio impegnativo!

Newsletter n. 48 del 13 aprile 2017
Post-Vinitaly, ovvero come tornare alla vita “normale”

Newsletter n. 47 del 30 marzo 2017
#5StarWines – The Book, parte l’avventura da giurato!

Newsletter n. 46 del 20 marzo 2017 (edizione speciale!)
Inizia la collaborazione tra Enoagricola ed Enoteca Regionale Emilia Romagna

Newsletter n. 45 del 16 marzo 2017
Vini spumanti e frizzanti, occasioni di consumo e nuovi mercati

Newsletter n. 44 del 2 marzo 2017
Sostenibilità e capacità di vendere, il mondo del vino italiano si interroga

Newsletter n. 43 del 16 febbraio 2017
Il nodo dell’Erga Omnes, FIVI e Famiglie dell’Amarone dell’Arte aspettano risposte dal MIPAAF 

Newsletter n. 42 del 02 (anzi 03) febbraio 2017
“Du iu spic Inglisc?” Cominciano i post in Inglese, spazio all’Abbuoto di Monti Cecubi

Newsletter n. 41 del 19 (anzi 20) gennaio 2017
In arrivo la versione inglese di Enoagricola ma gli eventi ci travolgono…

Newsletter n. 40 del 22 dicembre 2016
Natale e bilanci, l’esempio di Proactiva Open Arms

Newsletter n. 39 del 24 novembre 2016
Referendum: (Prosecco) SI o NO?

Newsletter n. 38 del 10 novembre 2016
Il mondo del vino tra troppa informazione e troppi eventi?

Newsletter n. 37 del 27 ottobre 2016
Il vino e le Guide, una gara autoreferenziale?

Newsletter n. 36 del 29 settembre 2016
Un mese di vendemmia e di…semina!

Newsletter n. 35 del 26 agosto 2016
Domani e domenica torna SkyWine a Sermoneta!

Newsletter n. 34 del 04 agosto 2016
A settembre sarà ancora Collisioni! Ma nelle Marche…

Newsletter n. 33 del 21 luglio 2016
La famiglia di Enoagricola si allarga, in senso letterale… Benvenuto Ascanio!

Newsletter n. 32 del 6 luglio 2016
Enoagricola apre la sua pagina Facebook, per tutto il resto c’è…Collisioni!

Newsletter n. 31 del 23 giugno 2016
C’è ancora tempo e modo per ragionare sul mondo del vino senza perdersi nei dettagli?

Newsletter n. 30 del 10 giugno 2016 (in ritardo di un giorno…)
Stagione di pioggia, stagione di m… 

Newsletter n. 29 del 26 maggio 2016
Spazio alle donne del Vino e della Vite, i volti di Vinitaly

Newsletter n. 28 del 12 maggio 2016
Aria di rinnovamento, sul blog ma anche per il vino del Lazio

Newsletter n. 26,5 del 21 aprile 2016
Vinitaly e le cose che non sono riuscito a fare (come ogni anno)

Newsletter n. 26 del 31 marzo 2016
Vinitaly, l’anno della svolta? Intanto la burocrazia italiana…

Newsletter n. 25 del 17 marzo 2016
Tempo di nascite: auguri ad Andrea Pennacchini e a TerreLab.it

Newsletter n. 24 del 3 marzo 2016
Il Lazio enologico alla riscossa? Stai a vedere che…

Newsletter n. 23 del 18 febbraio 2016
Giovani e digitale, il vino alla prova del cambiamento

Newsletter n. 22 del 4 febbraio 2016
Promozione e marketing del vino, attenzione a come ci si presenta

Newsletter n. 21 del 21 gennaio 2016
Enoagricola festeggia un anno (o quasi) con qualche soddisfazione e alcune delusioni

Newsletter n. 20 del 7 gennaio 2016
Feste pigre ma tanti progetti in testa… A cominciare dall’impegno di relatore FISAR

Newsletter 19/2015 – 24 dicembre 2015
Buone Feste e benvenuto Rocco Ciarla!

Newsletter 17/2015 – 26 novembre 2015
Sommelier e amici, uniti per il gusto di stare e “fare” insieme

Newsletter 16/2015 – 12 novembre 2015
Dal troppo al nulla, il mondo del vino e la riscoperta della sobrietà

Newsletter 15/2015 – 30 ottobre 2015
Curre curre guagliò…

Newsletter 14/2015 – 16 ottobre 2015
Assemblea Nazionale Fisar, mi candido perché…

Newsletter 13/2015 – 01 ottobre 2015
La bufala corre sul web. E ogni tanto inciampa

Newsletter 12/2015 – 17 settembre 2015
Questioni di famiglia: andate a votare il filmato di Poggio La Noce al video contest di Wine Spectator! Perché? Leggete sotto please…

Newsletter 11/2015 – 03 agosto 2015
La vendemmia dovrebbe essere sempre una festa e invece…

Newsletter 10/2015 – 20 agosto 2015
Ferragosto tra grandine e malware, ma ora siamo tornati operativi

Newsletter 09/2015 – 06 agosto 2015
Agosto pieno, pienissimo, ma ricordatevi di…oziare!

Newsletter 08/2015 – 24 luglio 2015
Enoagricola ritardataria e “collisionata”

Newsletter 07/2015 – 09 luglio 2015
Enoagricola si sposa!

Newsletter 06/2015 – 25 giugno 2015
Il vino dei Castelli è meglio…di quello che si racconta

Newsletter 05/2015 – 11 giugno 2015
Tra eventi e tour la vita del wine blogger è davvero impegnativa!

Newsletter 04/2015 – 28 maggio 2015
Un’intervista (a me) e due belle riflessioni di Andrea Petrini e Giancarlo Gariglio

Newsletter 03/2015 – 14 maggio 2015
Il detto “non c’è 2 senza 3” vale anche per Enoagricola!

Newsletter 02/2015 – 30 aprile 2015
Dite la verità che non vedevate l’ora di leggere la Newsletter numero 2 di Enoagricola…

Newsletter 01/2015 – 16 aprile 2015
Benvenuti nella newsletter di Enoagricola Blog

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+

Il blog sul vino che si sente

Contatti:

fabiociarla@gmail.com +39 3288629514

Skype/Twitter: @fabiociarla


Tutti i diritti sono riservati.

Condizioni d'uso

© 2016 - Website by logo_piccolo Dexma srl